Inizio questo post con una carrellata di osservazioni primaverili che mi hanno dato molta soddisfazione.
Il 7 aprile vado con D.Capello al TUP dove 2 svassi maggiori in corteggiamento ci regalano una magnifica danza.
Domenica 8 aprile a Busca osservo la mia prima upupa dell'anno; il 18 aprile passa come una scheggia il mio primo lodolaio davanti a casa.Questa osservazione mi riempie di gioia perché li sto aspettando da quel 2 ottobre dell'anno scorso, quando hanno abbandonato il "traliccio dei Loddy"per compiere il loro estenuante viaggio verso l'Africa meridionale.
Il 20 aprile,sorvola il boschetto della Sanità di Savigliano, una cicogna bianca.
Il 21 aprile è la volta del Beinale dove con D.Capello osservo 3 infrattatissimi piro piro boscherecci.
Piro piro boscherecci. |
![]() |
Sterna comune. |
![]() |
Marzaiola. |
MAGGIO.
Maggio è ancora un mese importante per le osservazioni ornitologiche.🐦.
Il 4,mentre sto lavando la ciotola della micia in giardino, vedo arrivare l'upupa canterina che sento intorno a casa in questi giorni. Si posa sulle sbarre del cancello e poi..si mette a razzolare nel prato a pochi metri da me, che immobile mi godo questo meraviglioso spettacolo. Il 6 maggio faccio un giretto nel mio local pach e in pochi minuti osservo ben 4 specie di migratori : 1 nibbio reale, 1 falco pecchiaiolo, 2 averle piccole,1 cutrettola che va e viene dal prato..speriamo sia interessata alla zona per nidificare.☺
![]() |
Averla piccola ( femmina anziana). |
![]() |
Gruccione. |
Quasi terminato il flusso migratorio dei bianconi (ne osserveremo 4), ha inizio quello dei falchi pecchiaioli ( ne vedremo almeno 140).Transiteranno poi:7 nibbi bruni, 7 falchi di palude, 1 nibbio reale, 8 aquile minori, 1 albanella minore,1 cicogna nera.
![]() |
Cinciallegra. |
Il 20 maggio a Pianfei osservo nei campi un bel nibbio reale. Da me ricompare un maschio di averla piccola.
Il 26 si torna con D.Capello alla "Madonnina "a S.Albano dove le specie migratrici presenti di solito in zona,sono tutte tornate.Osserveremo 1 pigliamosche, alcuni rigogoli,1 cannareccione, 2 cannaiole verdognole,2 tortore selvatiche,10 sterne comuni, 6 cavalieri d'Italia ( un po' inferiori nel numero rispetto agli anni scorsi ), 1 upupa e 1 lodolaio 😊. Presenti anche 10 morette e 1 moretta tabaccata.
![]() |
Moretta tabaccata. |
![]() |
Moretta. |
La giornata si conclude al Beinale dove osserviamo, anzi,prima sentiamo 2 lodolai, 2 cutrettole e una civettina
Civetta. |
Termina così un resoconto denso di osservazioni e di emozioni. Come ogni anno gli uccelli migratori sono ritornati per deporre da noi e involare i loro piccoli. .come ogni anno lo spettacolo della natura si sta ripetendo. .💕